29 ott 14
Posted by Fabio in appuntamento, Cultura, Senza categoria

Venerdì 31 alle ore 20.45
Montereale Valcellina, Circolo Arci “Tina Merlin”
proietteremo il film: Guantanamera. Un film del 1995 diretto dai registi Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabio. Con questo film inauguriamo il ciclo di film cubani presso il Circolo di Pordenone ed ogni 4° venerdì del mese vi offriremo un nuovo titolo, sempre cubano con traduzione ho sottotitoli in Italiano.
Inoltre ad ogni proiezione saremmo lieti di offrirvi uno spuntino a carico del circolo mentre le bevande potrete acquistarle presso il banco del “Circolo Arci Tina Merlin” che ci ospita. Vi aspettiamo numerosi!
A cura del Circolo pordenonese Italia-Cuba Gino Donè.
7 ott 14
Posted by Fabio in Cultura, Diritti, Festa, Scuola
Le persone sui nostri scaffali.
“Quand’è l’ultima volta che avete preso in mano un libro? Intendo l’insieme di carta che odora d’inchiostro rilegato in maniera più o meno elegante, con cui purtroppo abbiamo sempre meno legami, che come ogni persona ha qualcosa da raccontar … Come ogni persona … E’ proprio quest’ultima la parola chiave del progetto che è stato la Biblioteca dei libri Viventi, al quale la nostra classe ha partecipato. Ogni sillaba, ogni termine, ogni carattere è stato sudato dall’autore; e lo stile, la storia, la psicologia dietro alla penna, e persino l’impaginazione effondono un po’ dell’umanità dello scrittore in quello che altrimenti sarebbe un mero insieme di cellulosa. Ed è proprio questa umanità che fa del libro quella che potremmo considerare una persona, con i suoi difetti, i suoi pregi, che ci appassiona, ci fa venire voglia di conoscerlo meglio, e che a volte ci fa persino odiarlo”. Silvia, scuola superiore di Udine, scrive così dopo aver partecipato ad una biblioteca dei libri viventi e il viaggio itinerante delle biblioteche dei libri viventi continua. Prossimo appuntamento per tutti il 10 ottobre 2014 in piazza alle ore 10.30 , biblioteca dei libri viventi realizzata grazie ad ARCI territoriale di Udine e Pordenone che coinvolge 260 giovani adulti delle scuole secondarie di primo grado di Maniago e Montereale Valcellina e il Liceo Torricelli di Maniago. L’evento della biblioteca dei libri viventi , curata e realizzata da Damatrà, ha coinvolto i giovani adulti in un percorso preparatorio che li ha “equipaggiati” a diventare libri . Ogni cittadino può cosi avvicinarsi al banco prestiti, scegliere tra un nutrito catalogo di oltre 60 libri e sedersi comodamente ad ascoltare. Alle 10 classi che parteciperanno in qualità di lettori verrà data la possibilità , oltre che di leggere i libri viventi, anche di leggere il territorio, con un offerta che si realizza grazie alla disponibilità di Assessori e bibliotecarie che accompagneranno in visita alla Loggia, agli Archivi del Comune e Parrocchia e alla vecchia scuderia del palazzo Attimis, ma anche grazie alle curatrici del Museo, alla libraia della Naf Spazial, al circolo Menocchio e all’illustratore Emanuele Bertossi.
Per info Damatrà onlus 0432 235757
3331333549
30 ott 13
Posted by Fabio in appuntamento, Cultura, Diritti, Solidarietà

SABATO 02 NOVEMBRE DALLE ORE 19:00
PRESSO I LOCALI DEL CIRCOLO ARCI “TINA MERLIN”
CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA, TELEFONANDO AL NUMERO 333 7714703.