Dalla cultura della Resistenza alla resistenza della cutura
Domenica 2 Maggio 2010
LE TERRE ALTE, LA MONTAGNA, CON LA SUA CULTURA E LA SUA GENTE.
PAESI DOVE SCIARE E´ FACILE , NEVE E IMPIANTI SONO OVUNQUE
STUDIARE E´ PIÙ DIFFICILE , LE SCUOLE SONO A VALLE.
L´ELICOTTERO SOCCORRE GLI ESCURSIONISTI OGNI GIORNO,
IL MEDICO CONDOTTO E´ PER POCHE ORE ALLA SETTIMANA.
IL SOUVENIR E´ A BUON MERCATO, MA PER IL PANE SI SCENDE A VALLE.
OGGI, VIVERE IN MONTAGNA, E´ PIÙ CHE MAI RESISTENZA.
Domenica 2 Maggio ne parleremo con Fausto De Stefani
Il Grande alpinista non parlerà delle sue salite alle 14 montagne più alte della Terra, ma racconterà delle persone che vivono ai piedi di quei monti. Ci parlerà del suo impegno nei loro confronti, impegno che lo ha portato a spendere la sua fama alpinistica e il suo tempo libero per aiutare quelle popolazioni ad avere ciò che dà dignità all’uomo.
Non turismo, non agenzie di viaggi con servitù locale specializzata, solo istruzione e sanità.
QUEST´ANNO IL COMITATO CASERA DITTA DEDICA L´ANNUALE RADUNO DEI RESISTENTI AL SUPPORTO DEL PROGETTO RARAHIL MEMORIAL SCHOOL, LA FONDAZIONE CHE STA COSTRUENDO STRUTTURE SCOLASTICHE E SANITARIE A KIRTIPUR, NEPAL.
Ulteriori informazioni su facebook: comitato casera ditta
Tra queste righe il Comitato Casera Ditta vuole esprimere la sua piena solidarietà a Gino Strada e ad Emergency per quanto sta succedendo in questi giorni in Afghanistan.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Per evitare problemi di parcheggio alla partenza del sentiero l’ organizzazione predisporrà un punto di raccolta al primo grande parcheggio situato all´inizio della strada che porta sulla frana, di fronte al Bar La Roccia.
Dal parcheggio funzionerà un servizio navetta messo a disposizione dal Comune di Erto.
Il fuoristrada farà la spola dal parcheggio all´inizio del sentiero a cominciare dalle ore 9:30 e l’ ultima corsa è prevista per le ore 11:30. La manifestazione avrà inizio a mezzogiorno, dopo la consueta presentazione prenderà la parola l’ ospite della giornata, con il quale si potrà continuare la chiacchierata comodamente seduti a tavola, durante l’ormai consueto pranzo in compagnia. Il servizio navetta tornerà attivo per il rientro alle ore 15:00 ed effettuerà l´ultima corsa alle ore 17:30.